Felicità e infelicità: due sentimenti importanti
L’eterna ricerca della felicità, cosa ci rende felici e cosa ci fa infelici.
La Cherofobia, la paura di essere felici e perché la felicità è importante.
L’eterna ricerca della felicità, cosa ci rende felici e cosa ci fa infelici.
La Cherofobia, la paura di essere felici e perché la felicità è importante.
San Valentino, la festa degli innamorati, le sue origini, la sua storia. La festa di San Valentino è un avvenimento diffuso in ogni angolo del mondo ed è una festa tra sentimenti e consumismo, praticata e pubblicizzata proprio per queste due opposte qualità, ma sempre di effetto e importanza per il simbolo dell’amore. Vediamo ora…
In ufficio si trascorre la maggior parte della giornata insieme e si condividono progetti, competizioni e sfide.
Le infedeltà, i flirt le storie di sesso tra colleghi non sono più tabù. Ma quanto sono diffusi? E quali sono gli esiti?
Capita a tutti di passare un periodo dove la tristezza ci assale e non riusciamo a scrollarci di dosso i pensieri negativi, adottando di conseguenza dei comportamenti “anti sociali” ma specialmente di grande malessere soggettivo.
Come spesso accade in molte psicopatologie, per riuscire ad eliminare i pensieri negativi bisogna riconoscerli come tali, bisogna rendersi conto di avere un problema reale, ma soprattutto bisogna avere la volontà di affrontarlo.
Uno dei punti cardine per liberarsi dai pensieri negativi è non lasciare che si accumulino e diventino routine, e non devono essere il nostro “modus operandi” di pensare.
Cos’è una coppia aperta, quali sono le tipologie e i pro e i contro? Come si importa una relazione aperta o poliamorosa? Cosa dice la psicologia al riguardo? Scopriamolo in questo articolo.
U. Galimberti nel suo dizionario di psicologia, descrive la delusione come “reazione affettiva conseguente alla mancata realizzazione di una speranza o di un’attesa. Per indicare questo stato, in ambito psicoanalitico, si preferisce il termine frustrazione”. Il dizionario italiano scrive che la delusione è: ”uno stato d’animo di tristezza provocato dalla constatazione che le aspettative, le…