Elaborazione del lutto
La perdita di una persona cara provoca, inevitabilmente, dolore e l’elaborazione del lutto è a volte una strada difficile e tortuosa da percorrere, questo perché ogni persona ha il suo modo di sentire e gestire il dolore.
La perdita di una persona cara provoca, inevitabilmente, dolore e l’elaborazione del lutto è a volte una strada difficile e tortuosa da percorrere, questo perché ogni persona ha il suo modo di sentire e gestire il dolore.
Ansia e depressione rappresentano delle categorie psichiatriche che vengono diagnosticate frequentemente essendo disturbi molto comuni e connessi: ma come riconoscere e guarire da queste due condizioni psicopatologiche?
Qual è realmente la differenza tra ansia e depressione? Esiste?
Quante volte ci è capitato di avere dei repentini cambiamenti di umore e non sappiamo il perché?
Oppure ci troviamo con persone con le quali non sappiamo come comportarci perché ci destabilizzano con i loro sbalzi di umore improvvisi.
Naturalmente un umore instabile è una situazione nella quale ci troviamo normalmente quasi tutti e spariscono velocemente senza produrre grandi problemi.
Cos’è il “mal di tempo”, come riconoscerlo, prevenirlo e combatterlo con i rimedi naturali, senza farci influenzare da esso.
Il disturbo bipolare o bipolarismo è un disturbo dell’umore e porta gravi alterazioni delle emozioni e dei pensieri e, spesso, è difficile da riconoscere perché i pazienti stessi non ne sono consapevoli e peggiora se non viene trattato nel modo adeguato. Questo perché nel disturbo bipolare dell’umore c’è un’alternanza di fasi depressive e fasi maniacali “euforiche”…
L’autolesionismo, la voglia di sentire male fisico e farsi del male fisico da soli, ha spesso la sua radice nei maltrattamenti subiti nell’infanzia e ne soffrono 17 adolescenti su cento e 5 adulti su cento…